Banner OpenAccess

Itinerari del libro nella storia

Per Anna Giulia Cavagna a trent'anni dalla prima lezione
Nepori Francesca (curatore) - Sabba Fiammetta (curatore) - Tinti Paolo (curatore)
Itinerari del libro nella storia
ISBN/EAN: 9788855533980
Pubblicazione: 2017
Pagine: 358
Formato: 17 x 24
Materia: Storia
Acquista in versione E-book
Torrossa Link Image
Acquisto carta

Quantità:

Itinerari del libro nella storia

Camminare lungo i sentieri battuti dal libro a stampa nei quasi sei secoli dalla sua invenzione significa attraversare territori ancora inesplorati fra storie dei libri e di autori, di tipografi e di editori, di commercio librario, di bibliofilia, di censura, di rapporti con i poteri laici e religiosi, entrando nelle biblioteche e negli archivi in cui si inseguono le tracce di quella lunga storia. Quasi trenta esperti, italiani e stranieri, accompagnano il lettore in simili itinerari, percorsi in trent'anni di insegnamento e di studio della storica del libro di Anna Giulia Cavagna. 

INDICE

Nepori Francesca

Laureata in Filosofia presso l'Università di Pisa e in Scienze storiche archivistiche e librarie presso l'Università di Genova. Diplomata in Archivistica, Paleografia e diplomatica alla Scuola dell'Archivio di Stato di Genova. Ha lavorato come bibliotecario conservatore presso la Biblioteca Provinciale dei Cappuccini di Genova e attualmente è Direttore dell'Archivio di Stato di Massa. Studiosa di storia delle biblioteche, bibliografia e bibliologia, collabora con numerose riviste accademiche e di settore. è autrice di numerosi articoli di storia delle biblioteche, bibliografia e biblioteconomia. Ha curato per la Patron, assieme a Fiammetta Sabba e a Paolo Tinti, il volume Itinerari del libro nella storia. Per Anna Giulia Cavagna a trent'anni dalla sua prima lezione. Da tempo ha concentrato la propria attenzione e le sue ricerche sulle biblioteche degli Ordini Religiosi.


Sabba Fiammetta


Tinti Paolo

Nato a Modena nel 1972, si è laureato a Bologna, e si è specializzato a Roma prima a Firenze poi. Dopo aver svolto la professione di bibliotecario dal 1999, insegna dal 2006 Storia del libro e Storia delle biblioteche, Archivistica e Biblioteconomia all’Università di Bologna. Ha fondato il Centro Studi San Pietro di Modena ed è direttore del CERB, Centro di Ricerca di Bibliografia del Dipartimento di Filologia classica e Italianistica di Bologna. Ha tenuto lezioni e conferenze in Spagna e in Francia. Dirige la rivista internazionale TECA, dedicata alle discipline del libro.


CONTENUTI AGGIUNTIVI
  • Non sono presenti contenuti aggiuntivi

  • POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    VOLUMI DELLO STESSO AUTORE